Le Dimore: dove il tempo si ferma al tramonto
Svoltando a destra e salendo lentamente per via Baiola, in direzione Fango, si raggiunge dopo circa 500 metri la sorella minore di Villa Olivia: una casa bianca a due piani suddivisa in tre appartamenti , raccolti sotto l nome di Le Dimore.
In realtà, ognuna ha una propria identità- ma ciò che le unisce è la tranquillità che vi si respira, i profumi della macchia mediterranea e la bellezza dell’orizzonte libero, che si apre davanti agli occhi come una scenografia vista dal posto in prima fila.
Quello che sorprende ogni ospite è la velocità con cui il sole cala nel mare, quasi avesse fretta di illuminare l’altro emisfero, lasciandosi dietro di se una tavolozza di colori che cambia ogni sera, tingendo il cielo e l’isola di Ventotene all’orizzonte.
Chi la fortuna di fermarsi più di tre notti, rientra in tempo per godersi il tramonto dal proprio terrazzo, con in mano un aperitivo e lo sguardo sospeso.
E quando la sera si posa, si accendono le luci solari stile bistrot, come piccole stelle accoglienti che danno il benvenuto alla notte, mentre l’aria continua a profumare di rosmarino , lavanda e citronella..
Così le Dimore accolgono la notte….in silenzio ma piene di luce.
Man mano che ci si allontana dal centro del paese, l’aria si fa più pulita e silenziosa, fino a profumare di macchia mediterranea: castagni, ulivi, querce e mirto.
Il rumore del traffico impazzito, il vociare inquieto delle spiagge….tutto rimane indietro.
Una volta chiusa la porta alle spalle ed usciti sul terrazzo, l’unico orizzonte davanti è il mare, confuso con il cielo.
L‘Ulivo, Il Rosmarino e La Strelizia condividono tutto questo.
Ogni ora del giorno ha i suoi suoni d’antibosco : I merli e i passeri al mattino presto e nel tardo pomeriggio, le cicale che risuonano nelle ore più calde di luglio ed agosto.